L’uso della Defogliatrice ha lo scopo di migliorare il microclima nella zona dei grappoli (più aria e luce) e favorire una protezione sanitaria degli stessi.
Generalmente la #defogliatura si può eseguire in# prefioritura, in #postallegagione, e ad #invaiatura avvenuta.
Nei primi due casi migliora l’arieggiamento, induce una colatura fiorale o cascola di acinelli in funzione della superficie fogliare asportata, determinando al termine della stagione la formazione di un grappolo più spargolo, meno pesante e una leggera riduzione della produzione, ma un miglioramento della qualità polifenolica complessiva.
A fine invaiatura, la sfogliatura eseguita nello strato dei grappoli e immediatamente superiore ha come effetto positivo principale una maggiore areazione e sanità delle uve e aumento del grado zuccherino.
Guardate il video esplicativo presentato da nostro commerciale Denis Biasotto
Cell. 370 344 4326